Corso annuale o intensivo in Videoconferenza
in tutta ITALIA
il bello della diretta!
fruibile in tutta Italia e persino dall'estero!
PIENA INTERATTIVITA' CON I DOCENTI ASSICURATA
qualità superiore a costi modici
333.7349837 - info@fglaw.it
Tecniche e strategie vincenti per la redazione di pareri e atti giudiziari
Direttore scientifico responsabile Avv. Mariacarla GALLI
Docenti: Avvocati, Avvocati dello Stato, Magistrati
Corsi accreditati dai Consigli dell'ordine degli Avvocati di Roma e di Napoli
Clicca sul nome della REGIONE per scoprirne di più...
CORSO ESAME AVVOCATO Ancona (ed in tutte le MARCHE)
CORSO ESAME AVVOCATO Aosta (ed in tutta la VALLE D'AOSTA)
CORSO ESAME AVVOCATO Bari (ed in tutta la PUGLIA)
CORSO ESAME AVVOCATO Bolzano (ed in tutta la Provincia autonoma)
CORSO ESAME AVVOCATO Bologna (ed in tutta l'EMILIA ROMAGNA)
CORSO ESAME AVVOCATO Cagliari (ed in tutta la SARDEGNA)
CORSO ESAME AVVOCATO Campobasso (ed in tutto il MOLISE)
CORSO ESAME AVVOCATO Catanzaro (ed in tutta la CALABRIA)
CORSO ESAME AVVOCATO Firenze (ed in tutta la TOSCANA)
CORSO ESAME AVVOCATO Genova (ed in tutta la LIGURIA)
CORSO ESAME AVVOCATO L'Aquilia (ed in tutto l'ABRUZZO)
CORSO ESAME AVVOCATO Milano (e in tutta la LOMBARDIA)
CORSO ESANE AVVOCATO Napoli (ed in tutta la CAMPANIA)
CORSO ESAME AVVOCATO Palermo (ed in tutta la SICILIA)
CORSO ESAME AVVOCATO Perugia (ed in tutta l'UMBRIA)
CORSO ESAME AVVOCATO Potenza (ed in tutta la BASILICATA)
CORSO ESAME AVVOCATO Roma (ed in tutto il LAZIO)
CORSO ESAME AVVOCATO Torino (ed in tutto il PIEMONTE)
CORSO ESAME AVVOCATO Trento (ed in tutta la Provincia autonoma)
CORSO ESAME AVVOCATO Trieste (ed in tutto il FRIULI-VENEZIA-GIULIA)
CORSO ESAME AVVOCATO Venezia (ed in tutto il VENETO)
Attraverso l'utilizzo di un computer collegato ad Internet, da ogni Regione d'Italia (e persino dall'estero) il Corsista può seguire in Videoconferenza le lezioni che si svolgono a Roma come fosse in aula ed ovunque si trovi, ricevendo, peraltro, con le medesime cadenze del "Corso live", gli assegni, le tracce dei pareri e degli atti, nonchè il materiale didattico che sarà distribuito a lezione (anzi, i corsisti on line ricevono il materiale persino prima di quelli live!).
Grazie al beneficio della diretta e ad un sistema completamente interattivo di facile utilizzo, sarà possibile interloquire a distanza con i docenti in tempo reale ricevendo una pronta risposta ad eventuali quesiti.
Gli iscritti ai Corsi in modalità Videoconferenza, peraltro, possono sempre, qualora lo desiderino, partecipare alle lezioni in aula previa comunicazione a info@fglaw.it e senza alcun costo aggiuntivo.
Specifiche tecniche ed informazioni essenziali sul servizio di Videoconferenza
La videoconferenza, interamente basata su Internet e di altissima qualità audio e video, consente una comunicazione immediata ed effettiva tra docenti e corsisti tagliando tempi e costi legati agli spostamenti, eliminando i disagi delle trasferte e risparmiando tempo e denaro.
Senza muoverti dalla tua normale postazione di studio o lavoro attraverso 1) un computer, 2) una connessione Internet, 3) una webcam, potrai seguire la lezione come se fossi in sala, interagire con il docente o gli altri corsisti, comunicare con tutti i partecipanti al meeting in AUDIO, VIDEO E CHAT DI TESTO, condividere files relativi agli eventuali schemi delle lezioni che forniranno i docenti ovvero slides show Powerpoint.
L'accesso alla videoconferenza è limitato agli utenti autorizzati.
Si utilizza una tecnologia all'avanguardia basata su Flash presente in oltre il 97% dei computer collegati in rete al mondo che garantisce l'accessibilità a 360° da qualunque sistema operativo (Windows, Mac, Linux) e da qualunque browser (Internet explorer, Firefox, Chrome, Safari).
ESERCITAZIONI e SIMULAZIONI D'ESAME
Il Corsista riceverà insieme ai "Corsisti live" la traccia dell'esercitazione (parere o atto) da sviluppare e consegnare elettronicamente a consegnaelaboraticorsoavvocato@fglaw.it nonchè agli ulteriori indirizzi di posta elettronica dei docenti eventualmente indicati.
Il docente correggerà l'elaborato, assegnando un voto numerico accompagnato da un giudizio personalizzato con eventuali suggerimenti migliorativi.
TESTI CONSIGLIATI
ATTI CIVILE
P. Nappi, Formulario annotato del codice di procedura civile, CEDAM (ultima edizione)
C Consolo, V. Mariconda, Processo civile - Formulario commentato - I procedimenti speciali, IPSOA (ultima edizione)
ATTI PENALE
L. Filippi, G. Spangher, S. Corbetta, Atti difensivi penali - Formulario commentato, IPSOA (ultima edizione)
ATTI AMMINISTRATIVO: R. De Nictolis, Processo amministrativo - Formulario commentato, IPSOA (ultima edizione)
Per un primo approccio allo studio, può essere di qualche orientamento la consultazione di F.Izzo, R. Marino, G. Abbate, I pareri motivati e gli atti giudiziari già assegnati all'esame di abilitazione forense (2000/2011), Ed. SIMONE, 2012
LA NOSTRA METODOLOGIA
TRADIZIONE PLURIENNALE ED INNOVAZIONE
1. Struttura del Corso FGLAW
Attraverso lezioni teoriche, esercitazioni pratiche, simulazioni di prove d’esame e correzione degli elaborati, i docenti forniranno indicazioni sulla impostazione ed elaborazione tecnicamente e giuridicamente corretta dei pareri e degli atti defensionali unitamente al trasferimento delle conoscenze teoriche necessarie per il superamento dell’esame da avvocato.
Particolare attenzione sarà, altresì, fornita a tutti quegli aspetti che non sono considerati durante il periodo di pratica forense ma dai quali non si può prescindere per superare l’esame.
Con l’esercizio continuo e gli stimoli costanti dei docenti, dotati di elevatissima esperienza professionale,altissime qualità tecniche, notevoli capacità comunicative e di una pluriennale esperienza nella preparazione dei concorsi, ogni singolo iscritto sarà messo in condizione di affrontare in modo preparato, sereno e deciso le prove d’esame da avvocato.
Nell’ambito del Corso saranno forniti consigli pratici, illustrati gli errori più ricorrenti, proposte le tecniche redazionali vincenti e le vie ermeneutiche preferibili alla luce dei più recenti orientamenti giurisprudenziali e delle migliori pratiche professionali giudiziali e stragiudiziali.
Durante le lezioni i partecipanti saranno anche invitati a ragionare e dibattere sui casi concreti sottoposti alla loro attenzione dal docente, in modo da stimolare e sollecitare l’effettiva acquisizione della forma mentis dell’Avvocato.
I docenti forniranno indirizzi per la pianificazione dello studio attraverso assegni mirati che comprenderanno anche la redazione di atti e pareri a casa.
2. Gli obiettivi del Corso FGLAW: il vostro successo è il nostro scopo!
La finalità del Corso di preparazione per l’esame da avvocato è dotare i partecipanti della preparazione necessaria e delle capacità tecniche richieste per superare le prove scritte dell’esame di avvocato attraverso:
1.l’arricchimento della preparazione teorico-pratica,
2.l’acquisizione di appropriate tecniche redazionali di pareri ed atti,
3.lo studio dei casi “più attesi” probabili.
L’obiettivo principale del Corso resta, comunque, la creazione in ciascun candidato della forma mentis dell’Avvocato attraverso il trasferimento di metodi e tecniche di lavoro che consentiranno al partecipante di elaborare efficacemente soluzioni appropriate e corrette ai casi che formeranno oggetto dell’esame di avvocato, anche se vertenti su argomenti che il candidato non conosce o non ha approfondito sufficientemente.
I codici commentati, difatti, se usati correttamente costituiscono uno strumento conoscitivo più che abbondante per ricostruire una soluzione accettabile sui casi proposti ai candidati durante l’esame da avvocato. Il Corso è, tra l’altro, diretto a promuovere la nascita e lo sviluppo delle capacità di utilizzazione appropriata dei codici commentati al fine di approntare una linea difensiva giuridicamente fondata e corretta.
___________________________________________________________________________________________________