ASCOLTA UNA LEZIONE
CORSO BASE
"Contratto, negozio, autonomia" (parte prima)
lezione del 19 febbraio 2022 (Cons. Pasquale FAVA)

CORSO AVANZATO
"Nullità virtuale" (parte seconda)
lezione del 30 aprile 2022 (Cons. Pasquale FAVA)

TRACCIA CIVILE 13 LUGLIO 2022: "Garanzia per vizi nella vendita e nell'appalto. Riparto dell'onere della prova"
ATTIVITA' FORMATIVE DEL CORSO
APPUNTI DELLE LEZIONI SULLA VENDITA DEL CONS. PASQUALE FAVA (TRASCRIZIONE A CURA DI M.S.) (
)
L'argomento della garanzia per vizi nella vendita è stato spiegato (Cons. Pasquale FAVA) in numerose occasioni sia con riguardo alla disciplina della vendita di diritto comune (Codice civile), che con riferimento a quella, di derivazione eurounitaria, della vendita dei beni di consumo.
La tematica delle garanzie nella vendita (lezione in cui sono state descritte le numerose sentenze delle Sezioni unite intervenute in argomento) è stata affrontata, di recente, nella lezione del Corso superintensivo del 19 giugno 2022, nella quale sono state spiegate le seguenti tracce:
- Traccia livello BASE: "Premessi cenni sul contratto di vendita, tratti il candidato dei rimedi giuridici spettanti al compratore in caso di consegna di cosa viziata, priva di qualità essenziali o promesse, ovvero affetta da difetti che la rendano inidonea ad assolvere alla sua naturale funzione".
- Traccia livello AVANZATO "L'impegno del venditore ad eliminare i vizi della cosa: effetti giuridici. Affronti il candidato la questione dell'onere della prova relativo ai vizi".
Nell'ambito della lezione in questione è stato effettuato il confronto con la disciplina dell'appalto, considerata espressamente nella motivazione della sentenza delle Sezioni unite (che è stata puntualmente descritta dal Cons. Pasquale FAVA).
Tra le principali sentenze spiegate (tutte presenti in area riservata - "materiali post lezione") si segnalano: Cass., sez. un. 11748/2019 (
); Cass., sez. un., 18672/2019 (
).
Durante il rush finale è stata rappresentata la necessità di ripetere vendita e appalto offrendo materiali specifici [vendita (
) e all'appalto (
)], nonchè quella di acquistare il manuale "L'obbligazione e il contratto" del Prof. Francesco Macioce (anche in versione e-book - prodotto acquistabile cliccando qui - link al sito Giappichelli), segnalando persino le parti relative alla vendita (
) e all'appalto (
), messe a disposizione dopo le spiegazioni.
Particolare attenzione è stata data alla disciplina della vendita dei beni di consumo, la cui lezione specifica è stata aggiornata, sempre nel corso del rush finale, alla riforma del 2021 (decreto legislativo n. 170 del 2021, di recepimento della Direttiva UE n. 2019/771).
Per completezza deve essere anche evidenziato che, in altra lezione specifica del Corso AVANZATO, è stato affrontato anche il tema generale dei criteri di imputazione della responsabilità da inadempimento contrattuale con particolare riguardo alle problematiche relative all'onere della prova (alla luce della nota pronuncia delle Sezioni unite civili).
Di seguito i numerosi video delle lezioni e gli appunti delle menzionate lezioni redatti da alcuni corsisti.
- 1) LEZIONE GARANZIE NELLA VENDITA - IL REGIME DI DIRITTO COMUNE - CORSO SUPERINTENSIVO: 19 GIUGNO 2022 (LEZIONE N. 31) [durata 4 ore e 30 minuti]

- 2) LEZIONE VENDITA DI BENI DI CONSUMO - CORSO SUPERINTENSIVO [durata 2 ore]
