Corso Magistratura TOSCANA (FAVA-GALLI FGLAW)
Firenze, Pisa, Livorno, Lucca, Massa, Carrara, Pistoia, Prato, Arezzo, Siena, Grosseto, Piombino ed altri Comuni toscani (fruibile da tutta la TOSCANA)
LEZIONI TEORICHE - ESERCITAZIONI SCRITTE - LEZIONI DI TECNICHE REDAZIONALI
PRINCIPI - ISTITUTI - PROGRAMMI
Destinatari: neolaureati, tirocinanti, specializzandi, concorsisti nella fase iniziale dello studio, concorsisti che riprendano lo studio dopo una pausa, concorsisti desiderosi di affrontare tutti i programmi partendo dai principi generali, avvocati specializzati in una sola materia oggetto delle prove scritte
VAI ALLA PAGINA DEL CORSO
LEZIONI TEORICHE - ESERCITAZIONI SCRITTE - LEZIONI DI TECNICHE REDAZIONALI
APPROFONDIMENTI CON TAGLIO CONCORSUALE - ARGOMENTI PAPABILI - PERFEZIONAMENTO DELLE TECNICHE DI SCRITTURA GIA' ACQUISITE
Destinatari: concorsisti con almeno un anno di preparazione postlaurea (suggerito anche a concorsisti di livello "base" capaci, studiosi e costanti)
VAI ALLA PAGINA DEL CORSO
Il Corso "magistrato ordinario" comprende:
- Lezioni settimanali
- Tracce settimanali
- Tecniche redazionali e strategie concorsuali vincenti
- Esercitazioni schematiche
- Simulazioni di concorso
- Correzioni personalizzate dei docenti
- Materiali giurisprudenziali
- Rush finale (a pagamento)
- Analisi commissione di concorso
- Assegni mirati
- Accesso gratuito alla banca dati giurisprudenziale
FORMULA INTEGRATA "BASE + AVANZATO"
A seguito della riforma del concorso in magistratura 2022 è possibile frequentare contemporaneamente entrambi i corsi.
SOLUZIONE PROPOSTA:
- sabato mattina: 9:00 - 12:00/13:00 (lezione teorica Corso BASE)
- sabato pomeriggio: 13:30 - 18.00/19:00 (lezione teorica Corso AVANZATO)
L'esercitazione può essere svolta in piena autonomia e consegnata entro il venerdì della settimana successiva.
Le lezioni possono essere riascoltate successivamente senza limiti.
Ogni corsista è libero di organizzarsi secondo le proprie esigenze personali.
Il Corso Magistratura "modalità Videoconferenza" in sintesi
Da ogni Regione d'Italia e persino dall'estero il corsista può frequentare il Corso come fosse in aula e ovunque si trovi.
MASSIMA FLESSIBILITA' CON LA FORMULA "ALL INCLUSIVE": chi segue on line può sempre venire in aula per esercitarsi, seguire le lezioni in presenza, avere un colloquio individuale con il docente.
LEZIONI
Durante la lezione i docenti, tra l'altro, spiegano e risolvono i temi assegnati per l'esercitazione, ne sottopongono ulteriori, forniscono le migliori tecniche redazionali, indicano le metodologie esatte per l'utilizzo dei Codici e della legislazione ammessa al concorso, onde prevenire quegli errori che sovente costituiscono causa di bocciatura. Le lezioni possono essere seguite da ogni luogo d'Italia attraverso l'utilizzo di un computer collegato ad Internet. E' possibile anche confrontarsi con i docenti in tempo reale ricevendo una pronta risposta ad eventuali quesiti.
RIASCOLTO LEZIONI
Le lezioni, anche se già seguite in tutto o in parte, possono essere sempre riascoltate in piena autonomia, senza limiti orari, nè di volte.
E' tecnicamente possibile tornare indietro e ripetere anche solo singoli passaggi.
ESERCITAZIONI E SIMULAZIONI DI CONCORSO - CORREZIONE ELABORATI
Il corsista svolge la traccia del tema in aula virtuale contemporaneamente a chi si esercita nell'aula reale.
Alla scadenza del termine per l'esecitazione consegna il proprio elaborato inviando a consegnaelaboraticorsomag@fglaw.it un file UNICO che rappresenti la scansione del tema redatto su foglio protocollo fincato (si devono necessariamente usare fogli con fincatura poiché nella scansione potrebbero essere tagliati i margini).
Il predetto file deve essere nominato con COGNOME e NOME del corsista, identificazione del tipo e numero della prova secondo il calendario del corso (es. ESPOSITO MARIO MAG5 – N.B. MAG5 è la quinta esercitazione prevista dal corso essendo irrilevante che, magari, possa essere la prima effettuata dal corsista).
Gli elaborati devono essere spediti in un UNICO FILE. Quelli spediti in modo spezzettato in tanti files quante sono le pagine oppure redatti su file word ovvero in altra forma diversa da quella indicata non saranno corretti.
Il tema può essere anche consegnato entro il venerdì della settimana successiva.
Il docente corregge l'elaborato, assegnando un voto numerico accompagnato da un giudizio personalizzato con eventuali suggerimenti migliorativi.
ASSEGNI E MATERIALE DIDATTICO
Sono inseriti in area riservata.
VIDEOCONFERENZA LIVE
La FGLAW s.r.l. mette a vostra disposizione tutti gli strumenti necessari per avere successo alle prove concorsuali e nella vita professionale.
Le lezioni dell'aula si svolgono contestualmente in videoconferenza live in diretta interattiva in tutta Italia (c.d. webinar) attraverso un sistema dedicato tecnologicamente all'avanguardia, fruibile peraltro anche attraverso I-pad e I-phone (con web cam attiva e cuffie).
Comodamente dalla propria abitazione, dal proprio ufficio o durante le vacanze in Italia o all'estero, è possibile frequentare il Corso non sussistendo alcun vincolo di collegamento con un computer specifico!
La videoconferenza, interamente basata su Internet e di altissima qualità audio e video, consente una comunicazione immediata ed effettiva tra docenti e corsisti tagliando tempi e costi legati agli spostamenti, eliminando i disagi delle trasferte e risparmiando tempo e denaro.
Dettagli:
Senza muoverti dalla tua normale postazione di studio o lavoro attraverso 1) un computer, 2) una connessione Internet, 3) una webcam e cuffie con microfono integrato, potrai seguire la lezione come se fossi in sala, interagire con il docente e gli altri corsisti, comunicare con tutti i partecipanti al meeting in AUDIO, VIDEO E CHAT DI TESTO.
- L'accesso alla videoconferenza è limitato agli utenti autorizzati.
- Si utilizzano sistemi tecnologici all'avanguardia.
- Il servizio di videoconferenza è semplice da usare ed intuitivo.
- Hai bisogno solo di un computer connesso ad Internet.
Sarai proiettato nell'AULA VIRTUALE