FORMULA FULL "INTEGRATA"
BASE + AVANZATO 2023 / 2024
CONCORSO MAGISTRATURA PREPARAZIONE PROVE SCRITTE 2024
E' possibile seguire contemporaneamente le attività formative, diverse e complementari, del Corso BASE (principi e programmi). e di quello AVANZATO.
Dopo la riforma del concorso in magistratura del 2022 si raccomanda la frequenza di entrambi i Corsi con le seguenti modalità (fermo restando che ogni corsista è libero di organizzarsi in relazione alle proprie esigenze).
SOLUZIONE PROPOSTA PER "CORSISTI DI LIVELLO BASE" CHE VOGLIANO INIZIARE A SEGUIRE CONTEMPORANEAMENTE L'AVANZATO:
- ascolto autonomo della lezione registrata, con studio del "testo base";
- venerdì pomeriggio (consegnabile entro la domenica della settimana) secondo la calendarizzazione (a scelta tra corso base o avanzato);
- lunedì mattina: inizio ore 9:00 (correzione collettiva, tecniche redazionali, aggiornamentilegislativi/giurisprudenziali del corso BASE);
- sabato mattina: 8:30 - 13:30 (lezione teorica Corso AVANZATO - aula Roma e/o webinar in diretta live).
SOLUZIONE PROPOSTA PER "CORSISTI DI LIVELLO AVANZATO" CHE VOGLIANO FRUIRE ANCHE DELLE LEZIONI DEL BASE:
- ascolto/riascolto in piena autonomia delle lezioni preregistrate del Corso BASE;
- frequenza piena delle attività formative del Corso AVANZATO;
Tutte le lezioni possono essere riascoltate successivamente in autonomia, quante volte si voglia.
L'esercitazione potrà essere parimenti svolta in piena autonomia e consegnata entro la domenica della settimana (in ipotesi di frequenza integrata si potrà consegnare un solo tema a scelta tra la traccia di livello base e quella di livello ordinario/avanzato).
Onde agevolare la frequenza integrata sono previsti sconti particolari.
ALL INCLUSIVE E RIASCOLTO ILLIMITATO LEZIONI: MASSIMA FLESSIBILITA'!
Il corsista può seguire ciascuna lezione in aula o on line, in presenza, in diretta o in differita.
Le lezioni dell'aula vengono contemporaneamente trasmesse in videoconferenza (webinar in diretta interattiva) per i corsisti a distanza che seguono on line.
Anche se già seguita in aula o in videoconferenza, in tutto o in parte, la lezione potrà essere integralmente riascoltata.
Il riascolto della lezione è senza limiti di tempo o di volte, può essere fruito per tutto l'anno, consente di fermare il video e tornare indietro.
CONSEGNA ELABORATI: MASSIMA FLESSIBILITA'!
Anche le esercitazioni possono essere svolte in aula o on line, in presenza o in videoconferenza in diretta.
Il tema può essere anche svolto e consegnato entro il venerdì della settimana successiva.
COSTI E ISCRIZIONI
Consulta la pagina specifica cliccando qui
LEZIONI TEORICHE - ESERCITAZIONI SCRITTE - LEZIONI DI TECNICHE REDAZIONALI
PRINCIPI - ISTITUTI - PROGRAMMI
Destinatari: neolaureati, tirocinanti, specializzandi, concorsisti nella fase iniziale dello studio, concorsisti che riprendano lo studio dopo una pausa, concorsisti desiderosi di affrontare tutti i programmi partendo dai principi generali, avvocati specializzati in una sola materia oggetto delle prove scritte
VAI ALLA PAGINA DEL CORSO "BASE"
LEZIONI TEORICHE - ESERCITAZIONI SCRITTE - LEZIONI DI TECNICHE REDAZIONALI
APPROFONDIMENTI CON TAGLIO CONCORSUALE - ARGOMENTI PAPABILI - PERFEZIONAMENTO DELLE TECNICHE DI SCRITTURA GIA' ACQUISITE
Destinatari: concorsisti con almeno un anno di preparazione postlaurea (suggerito anche a concorsisti di livello "base" capaci, studiosi e costanti)
VAI ALLA PAGINA DEL CORSO "AVANZATO"