FG Law

FORMAZIONE IN VIDEOCONFERENZA
Il docente a casa tua!

RUSH FINALE "DINAMICO" E ANALISI COMMISSIONE - CONCORSO MAGISTRATURA

RUSH FINALE "DINAMICO" & ANALISI COMMISSIONE - EDIZIONE 2023
TRACCE E ARGOMENTI A MAGGIORE PROBABILITA' CONCORSUALE
 

CONTATORE DINAMICO

(ATTIVITA' FORMATIVA IN SVOLGIMENTO)

LEZIONI: 27 lezioni
- 13, 17, 18, 20, 25, 27 aprile 2023
- 1, 2, 5, 6, 8, 9, 10, 11, 12, 13 maggio 2023

DURATA: 59 ore e 24 minuti (N.B. durata "EFFETTIVA" ovverosia SENZA CONSIDERARE LE PAUSE!)
[si precisa che, prima dell'inizio del rush finale dinamico, erano state pubblicizzate solo 24 ore di lezione; come tutti gli anni sono state dispensate, gratuitamente e senza costi aggiuntivi, numerosissime ore di lezione in più al fine di tenere conto di tutti gli argomenti probabili e di quelli ricollegati alla commissione esaminatrice]

IL CARATTERE "DINAMICO" DEL RUSH FINALE CONSENTE UN ASSORBIMENTO GRADUALE DEI CONTENUTI PROGRESSIVAMENTE MESSI A DISPOSIZIONE


NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI

Martedì 16 maggio 2023, ore 21:00

INCONTRI SERALI POST PROVE SCRITTE

PRIMO E SECONDO GIORNO

Mercoledì 17 maggio 2023, ore 21:00
Giovedì 18 maggio 2023, ore 21:00


ORGANIZZAZIONE DEL RUSH

(INFORMAZIONI PUBBLICIZZATE IL 10 MARZO 2023)

  • LEZIONI

Il rush finale (con analisi degli scritti della commissione) ha, tra l'altro, ad oggetto:

- l' esame e il ripasso delle "tematiche calde" e degli argomenti più probabili;

- l'elenco delle tracce papabili;

- altre attività formative.

La durata complessiva delle lezioni è pari a non meno di 24 ore.

Le lezioni si svolgeranno tra il 1° maggio e il 12 maggio 2023 (potranno essere riscoltate illimitatamente e in ogni momento fino all'ultima prova scritta - 19 maggio 2023).

Le date potrebbero subire variazioni e saranno calendarizzate dopo il 31 marzo 2023 (giorno di pubblicazione in Gazzetta ufficiale del diario delle prove scritte).

  • MATERIALE SELEZIONATO

- giurisprudenza (sentenze chiave e novità)

- dottrina (saggi e articoli ad alta sensibilità concorsuale)

  • MODALITA' DI FRUIZIONE

Massima libertà nei tempi di fruizione delle lezioni.

La nostra piattaforma consente l'accesso alle lezioni per il "primo ascolto" ed il "riascolto illimitato" (quest'ultimo fino all'ultimo giorno della tornata concorsuale).

Anche i materiali sono fruibili in ogni momento sino all'ultimo giorno di prove del prossimo concorso.

  • BANCA DATI - MATERIALE AUDIO-VISIVO

Lezioni e materiali fanno parte della "banca dati FGLAW".

Sussiste altresì il diritto d'autore dei docenti e delle "banche dati" di cui la società FGLAW s.r.l. è concessionaria (CED, WKI, DE IURE etc.).

La fruizione è autorizzata esclusivamente a fini concorsuali e entro limiti delle previsioni contrattuali.

La frequenza è strettamente personale ed individuale.

E' vietato registrare e/o cedere lezioni e materiali, trasmettere e diffondere informazioni, etc.

  • ISCRIZIONI E PRENOTAZIONI

Scrivere a info@fglaw.it

  • COSTI

esterni: € 900,00 (IVA inclusa)

interni AVA (iscritti FORMULA FULL dal mese di ottobre 2022): € 450,00 (IVA inclusa)

interni AVA (iscritti al Corso "AVANZATO" almeno dal mese di ottobre 2022): € 550,00 (IVA inclusa)

interni BA (iscritti al Corso "BASE" almeno dal mese di ottobre 2022): € 650,00 (IVA inclusa)

interni "SOLO TEMI" (iscritti al Corso "SOLO TEMI"): € 750,00 (IVA inclusa)

PROMOZIONI PER ESTERNI (SCONTO DI € 150,00): IN CASO DI ISCRIZIONE ENTRO IL 31 MARZO 2023: € 750,00 (IVA inclusa)


SEGUONO INFORMAZIONI SINTETICHE SUL

RUSH FINALE 2022


RUSH FINALE & ANALISI COMMISSIONE - EDIZIONE 2022

RUSH FINALE "DINAMICO" E ANALISI COMMISSIONE
INIZIO: 14 GIUGNO 2022
FINE: 10 LUGLIO 2022
DURATA: NON MENO DI 26 ORE DI LEZIONE
PROFESSORI: CONS. PASQUALE FAVA E CONS. ALBERTO MACCHIA (MAGISTRATI)

ARGOMENTI A RILEVANZA CONCORSUALE SULLA BASE DELLE COMPENTENZE DELLA COMMISSIONE ESAMINATRICE ()
IL CARATTERE "DINAMICO" DEL RUSH FINALE CONSENTE UN ASSORBIMENTO GRADUALE DEI CONTENUTI PROGRESSIVAMENTE MESSI A DISPOSIZIONE

"CONTATORE DINAMICO" (RESOCONTO ATTIVITA' FORMATIVE RUSH FINALE - dati aggiornati al 9 luglio 2022, ore 07:42

VIDEOLEZIONI IN PIATTAFORMA (NUMERO): n. 43
VIDEOLEZIONI (DURATA COMPLESSIVA): 65 ORE e 08 MINUTI (durata effettiva ovverosia senza pause)
ORE GRATUITE DI LEZIONE: 39 ORE e 08 MINUTI 

TRACCE SPIEGATE: n. 103
BLOCCHI DI MATERIALI: n. 117

TUTTE LE LEZIONI, ANCHE QUELLE GIA' REGISTRATE, SONO FRUIBILI ANCHE PIU' DI UNA VOLTA SENZA ALCUNA LIMITAZIONE ORARIA E SARANNO VISIONABILI SINO AL 15 LUGLIO 2022
Materiali e videolezioni inizieranno ad essere disponibili in area riservata e videoconferenza a partire da martedì 14 giugno 2022
L'aggiornamento sarà assicurato sino all'inizio delle prove scritte


LE LEZIONI GIA' SVOLTE E I MATERIALI GIA' DISTRIBUITI SONO RECUPERABILI E FRUIBILI IN OGNI MOMENTO, ANCHE IN CASO DI ISCRIZIONE TARDIVA
-FASE N. 1: inizio 14 giugno 2022 (aggiornamenti - tracce - lezioni - materiali)

VIDEOLEZIONI IN PIATTAFORMA E/O WEBINAR INTERATTIVO: FRUIZIONE ANCHE SUCCESSIVA IN PIENA AUTONOMIA E SENZA LIMITAZIONI

  • Lezioni e spiegazione tracce probabili
  • Elenco tracce probabili tenendo conto della "storia giuridica" dei commissari

-FASE N. 2: inizio 27 giugno 2022 (aggiornamenti - tracce - lezioni - materiali)

VIDEOLEZIONI IN PIATTAFORMA E/O WEBINAR INTERATTIVO: FRUIZIONE ANCHE SUCCESSIVA IN PIENA AUTONOMIA E SENZA LIMITAZIONI
3-10 luglio 2022 (ore 18:00 - 21:00/21:30)

  • Lezioni e spiegazione tracce probabili
  • Elenco tracce probabili tenendo conto della "storia giuridica" dei commissari

 

Durante il rush finale, con analisi della commissione esaminatrice, vengono esaminati i lavori scientifici dei commissari, gli arresti giurisprudenziali più recenti e indicate le tematiche da ripetere, anche spiegando quelle più papabili.

Le lezioni sono mirate all'esame delle questioni più calde e sensibili, con inquadramento sistematico e collegamenti agli istituti giuridici rilevanti.

Il rush finale è utile anche per un aggionamento e ripasso finale, nonchè per completare il quadro degli argomenti concorsualmente rilevanti.

Verrà fornito materiale selezionatissimo (contributi dottrinali e sentenze concorsualmente rilevanti; ultimissime novità legislative, giuriprudenziali e dottrinali).

Il rush finale, con analisi della commissione, è diretto a tutti coloro che debbano sostenere le prove scritte del concorso in magistratura (iscritti e non iscritti ai nostri corsi).

Nel corso dei rush finali sono state sempre segnalate e/o spiegate le tracce estratte (e anche quelle non estratte).

L'ultimo rush finale (luglio 2021) è stato strutturato in dodici lezioni (dal 1° al 12 luglio 2021 - durata 60 ore) nelle quali sono state spiegate numerosissime tematiche papabili.

Per il livello di approfondimento delle lezioni del rush finale si ascoltino gli estratti video delle lezioni pubblicati sul nostro canale you tube: "CorsoFGLAWMagistratura".

 


CONCORSO MAGISTRATURA 2022 (prove scritte 13, 14 e 15 luglio 2022)

INCONTRO 15 LUGLIO 2022: "CONSUNTIVO DOCENZA"

ANCHE QUEST'ANNO SONO STATE CENTRATE 9 TRACCE SU 9!

TUTTE LE TRACCE FORMULATE (ESTRATTE E NON ESTRATTE)!

 

 

DIRITTO CIVILE

TRACCIA CIVILE 13 LUGLIO 2022: "Garanzia per vizi nella vendita e nell'appalto. Riparto dell'onere della prova"

ATTIVITA' FORMATIVE DEL CORSO

APPUNTI DELLE LEZIONI SULLA VENDITA DEL CONS. PASQUALE FAVA (TRASCRIZIONE A CURA DI M.S.) ()

L'argomento della garanzia per vizi nella vendita è stato spiegato (Cons. Pasquale FAVA) in numerose occasioni sia con riguardo alla disciplina della vendita di diritto comune (Codice civile), che con riferimento a quella, di derivazione eurounitaria, della vendita dei beni di consumo.

La tematica delle garanzie nella vendita (lezione in cui sono state descritte le numerose sentenze delle Sezioni unite intervenute in argomento) è stata affrontata, di recente, nella lezione del Corso superintensivo del 19 giugno 2022, nella quale sono state spiegate le seguenti tracce:

  • Traccia livello BASE: "Premessi cenni sul contratto di vendita, tratti il candidato dei rimedi giuridici spettanti al compratore in caso di consegna di cosa viziata, priva di qualità essenziali o promesse, ovvero affetta da difetti che la rendano inidonea ad assolvere alla sua naturale funzione".
  • Traccia livello AVANZATO "L'impegno del venditore ad eliminare i vizi della cosa: effetti giuridici. Affronti il candidato la questione dell'onere della prova relativo ai vizi".

Nell'ambito della lezione in questione è stato effettuato il confronto con la disciplina dell'appalto, considerata espressamente nella motivazione della sentenza delle Sezioni unite (che è stata puntualmente descritta dal Cons. Pasquale FAVA).

Tra le principali sentenze spiegate (tutte presenti in area riservata - "materiali post lezione") si segnalano

  • Cass., sez. un. 11748/2019 ();
  • Cass., sez. un., 18672/2019 ().

Durante il rush finale è stata rappresentata la necessità di ripetere vendita e appalto offrendo materiali specifici [vendita () e all'appalto ()], nonchè quella di acquistare il manuale "L'obbligazione e il contratto" del Prof. Francesco Macioce (anche in versione e-book - prodotto acquistabile cliccando qui - link al sito Giappichelli), segnalando persino le parti relative alla vendita () e all'appalto (), messe a disposizione dopo le spiegazioni.

Particolare attenzione è stata data alla disciplina della vendita dei beni di consumo, la cui lezione specifica è stata aggiornata, sempre nel corso del rush finale, alla riforma del 2021 (decreto legislativo n. 170 del 2021, di recepimento della Direttiva UE n. 2019/771).

Per completezza deve essere anche evidenziato che, in altra lezione specifica del Corso AVANZATO, è stato affrontato anche il tema generale dei criteri di imputazione della responsabilità da inadempimento contrattuale con particolare riguardo alle problematiche relative all'onere della prova (alla luce della nota pronuncia delle Sezioni unite civili).

Di seguito i numerosi video delle lezioni e gli appunti delle menzionate lezioni redatti da alcuni corsisti.

 

 

  • 2) LEZIONE VENDITA DI BENI DI CONSUMO - CORSO SUPERINTENSIVO [durata 2 ore]