CORSO FAVA-GALLI "AVANZATO" MAGISTRATURA ORDINARIA 2022/2023 -
SERVIZIO FORMATIVO AD ALTA PROFESSIONALITA' ACCREDITATO DAL CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE/MINISTERO GIUSTIZIA -
PRESENTAZIONE CORSO SABATO 24 SETTEMBRE 2022
-
MASSIMA FLESSIBILITA' - ALL INCLUSIVE: AULA ROMA + ON LINE
-
RIASCOLTO ILLIMITATO LEZIONI
-
IN DIRETTA E IN DIFFERITA
DOCENTI: CONS. PASQUALE FAVA E CONS. ALBERTO MACCHIA (MAGISTRATI)
Cons. FAVA (civile, penale e amministrativo)
Cons. MACCHIA (penale)
UNICO CORSO ITALIANO CHE NEGLI ULTIMI DIECI ANNI HA SEMPRE CENTRATO LE TRACCE ESTRATTE!!!! - CLICCA QUI PER IL RESOCONTO DOCUMENTATO DELLE ATTIVITA' FORMATIVE SVOLTE DAI DOCENTI
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO
AULA ROMA & WEBINAR: sabato (h. 8:00 - 13:00: esercitazione scritta; h. 13:30 - 18:30: lezione teorica)
TEMI CONSEGNABILI ENTRO IL VENERDI' DELLA SETTIMANA SUCCESSIVA
RIASCOLTO ILLIMITATO LEZIONI
ASCOLTA UNA LEZIONE
"Nullità virtuale" (parte seconda)
lezione del 30 aprile 2022 (Cons. Pasquale FAVA)

DESTINATARI
Il Corso AVANZATO è destinato a chi debba sostenere le prove scritte del concorso in magistratura.
OBIETTIVI
Il Corso AVANZATO punta a trasmettere strumenti, metodi, tecniche e contenuti necessari per il superamento delle prove scritte del concorso in magistratura (c.d. "obiettivo-magistrato"):
1) padronanza degli istituti;
2) avanzate capacità di ragionamento;
3) automatismi nell'utilizzo delle tecniche redazionali vincenti;
4) PIENO DOMINIO NELLO SVOLGIMENTO AUTONOMO E SICURO DI QUALUNQUE TRACCIA CONCORSUALE;
5) SPIEGARE LE TRACCE CHE SARANNO ESTRATTE AL CONCORSO (NEGLI ULTIMI DIECI ANNI CI SIAMO SEMPRE RIUSCITI)! l'obiettivo si raggiunge attraverso la selezione delle tracce più probabili e della spiegazione di un numero smisurato e irraggiungibile di tracce proposte e illustrate settimanalmente - unico ed esclusivo Corso italiano strutturato in questo modo!
ATTIVITA' FORMATIVE: 1) lezioni teoriche; 2) esercitazioni scritte; 3) lezioni tecniche redazionali; 4) correzione personalizzata; 5) materiali; 6) schemi e sintesi lezione; 7) colloqui individuali e indicazioni di studio personalizzate; 8) metodi vincenti.
1) Le lezioni teoriche si svolgono il sabato (h. 13:30 - 18:00/19:00) in aula a Roma (via Aurelia n. 208 - vicino ai Musei Vaticani) e contemporaneamente in videoconferenza interattiva (webinar in diretta live trasmesso in tutta Italia e anche all'estero).
Le lezioni possono essere riascoltate in piena autonomia, quante volte si voglia.
2) Ogni lezione teorica è preceduta da un'esercitazione scritta vertente su tracce probabili di vario livello di difficoltà.
L'esercitazione si svolge ogni settimana in aula a Roma e contemporaneamente nell'aula virtuale attraverso la nostra videoconferenza interattiva.
3) Sono previste anche lezioni sulle migliori tecniche redazionali aventi ad oggetto le tracce assegnate e le esercitazioni svolte.
4) Gli elaborati scritti sono corretti -personalmente e senza alcuna standardizzazione di giudizio- seguendo i criteri utilizzati dalle commissioni esaminatrici.
5) Il miglior tema e/o un modello di tema svolto, comprensivo di "scaletta di svolgimento", viene messo a disposizione in area riservata.
Dopo ogni lezione sono messi a disposizione dei corsisti i materiali giurisprudenziali e/o dottrinali accuratamente selezionati dalla direzione scientifica e dai docenti.
La banca dati giurisprudenziale, presente nell'area riservata, che deve essere studiata seguendo le indicazioni fornite dalla docenza a lezione, consente anche un aggiornamento costante ed esaustivo.
Vengono anche fornite dispense sugli istituti affrontati a lezione.
6) Sono forniti anche schemi e svolgimenti sintetici.
7) Ogni corsista beneficia di colloqui individuali in aula e/o telefonici.
Piano di studio personalizzato, anche alla luce del livello raggiunto e di testi già studiati.
8) Attraverso le predette attività formative ciascun corsista acquisisce un proprio metodo di studio e lavoro con piena capacità di svolgere qualsiasi traccia concorsuale.
VERIFICHE - SIMULAZIONI DI CONCORSO
Il Corso ha introdotto da almeno un decennio le c.d. "verifiche intercorso".
Durante l'anno vengono organizzate "tre giorni concorsuali".
Creando condizioni simili a quelle del concorso in magistratura, ciascun candidato potrà allenarsi svolgendo tre tracce a sorpresa estratte nei giorni delle prove.
LEZIONI TEORICHE - SPIEGAZIONE TRACCE PROBABILI - UNICO CORSO ITALIANO CHE NEGLI ULTIMI DIECI ANNI HA SEMPRE CENTRATO LE TRACCE ESTRATTE!!!!!!!!!!
Il docente illustra gli istituti teorici, alla luce degli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali, in prospettiva concorsualmente orientata.
Le lezioni spaziano dalla parte generale a quella speciale in tutte e tre le materie delle prove scritte.
Si fornisce un distillato di tutta la produzione pretoria e scientifica relativa agli argomenti selezionati (sentenze, trattati, manuali, voci enciclopediche, etc.).
Vengono spiegati, unitamente ai testi base, quelli di livello avanzato, tra cui, a titolo esemplificativo si menzionano:
1) CIVILE: Trattato FAVA e altri; Codici commentati;
2) PENALE: Mantovani; Trattati e Codici commentati;
3) AMMINISTRATIVO: Galli e altri.
Sono poi forniti i necessari aggiornamenti normativi, giurisprudenziali e dottrinali.
ALL INCLUSIVE E RIASCOLTO ILLIMITATO LEZIONI
Il corsista può seguire ciascuna lezione in aula o on line, in presenza, in diretta o in differita.
Le lezioni dell'aula vengono contemporaneamente trasmesse in videoconferenza (webinar in diretta interattiva) per i corsisti a distanza che seguono on line.
Anche se già seguita in aula o in videoconferenza, in tutto o in parte, la lezione potrà essere integralmente riascoltata.
Il riascolto della lezione è senza limiti di tempo o di volte, può essere fruito per tutto l'anno, consente di fermare il video e tornare indietro.
CONSEGNA ELABORATI: MASSIMA FLESSIBILITA'
Anche le esercitazioni possono essere svolte in aula o on line, in presenza o in videoconferenza in diretta.
Il tema può essere anche svolto e consegnato entro il venerdì della settimana successiva.
FREQUENZA "INTEGRATA": CORSO BASE + CORSO ORDINARIO/AVANZATO
E' possibile seguire contemporaneamente anche le attività formative, diverse e complementari, del Corso BASE (principi e programmi).
Alla luce della Riforma del concorso in magistratura del 2022 si raccomanda la frequenza di entrambi i Corsi con le seguenti modalità (fermo restando che ogni corsista è libero di organizzarsi in relazione alle proprie esigenze).
SOLUZIONE PROPOSTA:
- sabato mattina: 9:00 - 12:00/13:00 (esercitazione scritta - aula Roma e webinar in diretta);
- sabato pomeriggio: 13:30 - 18:00/19.00 (lezione teorica Corso AVANZATO - aula Roma e webinar in diretta);
- domenica: lezione Corso BASE - in differita.
Le lezioni potranno essere riascoltate successivamente in autonomia, quante volte si voglia.
L'esercitazione potrà essere parimenti svolta in piena autonomia e consegnata entro il venerdì della settimana successiva (in ipotesi di frequenza integrata si potrà consegnare un solo tema a scelta tra la traccia di livello base e quella di livello ordinario/avanzato).
Onde agevolare la frequenza integrata sono previsti sconti particolari.
RUSH FINALE "DINAMICO" E ANALISI COMMISSIONE
La preparazione si completa con il rush finale e l'analisi della commissione esaminatrice.
Trattasi iniziativa autonoma - unici in Italia a fornirla - che viene organizzata in prossimità delle prove scritte.
Solitamente alle ore di lezione programmate se ne aggiungono gratuitamente tante altre.
Anche in questa occasione vengono distribuiti preziosissimi materiali di studio.
Nell'edizione del rush finale relativa al concorso 2022 sono state pagate 26 ore di lezione, ma ne sono state effettuate ben 65!!!!
AULA / WEBINAR INTERATTIVO
Lezioni ed esercitazioni del Corso BASE si svolgono in aula a ROMA (in via Aurelia 208 - adiacenze Musei Vaticani) e contemporaneamente in webinar interattivo.
RIASCOLTO LEZIONI
TUTTE LE LEZIONI POSSONO ESSERE ASCOLTATE NUOVAMENTE IN PIENA AUTONOMIA
E' POSSIBILE FERMARE IL VIDEO, TORNARE INDIETRO E RIASCOLTARE TUTTI I PASSAGGI ARGOMENTATIVI SVOLTI DAL DOCENTE
L'ACCESSO ALLE LEZIONI AVVIENE SEMPLICEMENTE ATTRAVERSO CREDENZIALI PERSONALI INCEDIBILI
FREQUENZA A TITOLO ESCLUSIVAMENTE PERSONALE
- IL CONTRATTO DI FRUIZIONE DEL SERVIZIO FORMATIVO E' STIPULATO A TITOLO PERSONALE
- SONO VIETATI, TRA L'ALTRO, L'APPROPRIAZIONE DEI CONTENUTI, LO SCAMBIO DELLE LEZIONI E DELLE INFORMAZIONI DEL CORSO, L'ISCRIZIONE OCCULTA CUMULATIVA
Tra i punti di forza del Corso si segnala la capacità di centrare le "tracce concorsuali".
Negli ultimi dieci anni il Corso è stato l'UNICO a spiegare sempre tutte le tre le tracce estratte (e sovente anche quelle non estratte): gli istituti giuridici richiesti dalle "tracce estratte" hanno formato oggetto di approfondita trattazione durante lezioni sistematiche durate svariate ore.
Atteso che ogni lezione teorica è sempre preceduta da un'esercitazione scritta, i corsisti hanno sempre avuto anche la possibilità di esercitarsi su tracce molto simili a quelle estratte al concorso.
Per maggiori informazioni clicca sui link che seguono.
Pagina riassuntiva generale "TRACCE CENTRATE": https://www.fglaw.it/tracce_centrate_tutte.html
Pagine "tracce centrate" specifiche relative ai singoli concorsi in magistratura:
Tracce centrate concorso 2022 (pagina unica civile, penale e amministrativo): clicca qui
Tracce centrate concorso 2021 (pagina traccia civile): clicca qui
Tracce centrate concorso 2021 (pagina traccia penale): clicca qui
Tracce centrate concorso 2019 (pagina unica civile, penale e amministrativo): clicca qui
Tracce centrate concorso 2018 (pagina traccia penale): clicca qui
Tracce centrate concorso 2018 (pagina traccia civile): clicca qui
Tracce centrate concorso 2018 (pagina traccia amministrativo): clicca qui
Tracce centrate concorso 2017 (pagina unica civile, penale e amministrativo): clicca qui
Tracce centrate concorso 2016 (pagina unica civile, penale e amministrativo): clicca qui
Tracce centrate concorso 2015 (pagina unica civile, penale e amministrativo): clicca qui
Tracce centrate concorso 2014 (pagina unica civile, penale e amministrativo): clicca qui
Tracce centrate concorso 2012 (pagina unica civile, penale e amministrativo): clicca qui
CALENDARIO AULA ROMA + WEBINAR IN DIRETTA ON LINE (sabato) - TUTTE LE LEZIONI POSSONO ESSERE RIASCOLTATE IN PIENA AUTONOMIA
- esercitazione: 8:00 - 13:00
- lezione: 13:30 - 18:00/19:00
OTTOBRE 2022
Lezioni teoriche: sabato 1, 8, 15, 22 e 29 (ore 13:30 - 18:00)
NOVEMBRE 2022
Lezioni teoriche: sabato 5, 12, 19 e 26 (ore 13:30 - 18:00)
DICEMBRE 2022
Lezioni teoriche: sabato 3, 10 e 17 (ore 13:30 - 18:00)
CALENDARIO 2023
GENNAIO 2023
Lezioni teoriche: sabato 7, 14, 21 e 28 (ore 13:30 - 18:00)
FEBBRAIO 2023
Lezioni teoriche: sabato 4, 11, 18 e 25 (ore 13:30 - 18:00)
MARZO 2023
Lezioni teoriche: sabato 4, 11, 18 e 25 (ore 13:30 - 18:00)
APRILE 2023 (pausa pasquale 9 aprile)
Lezioni teoriche: sabato 1, 15, 22 e 29 (ore 13:30 - 18:00)
MAGGIO 2023
Lezioni teoriche: sabato 6, 13, 20 e 27 (ore 13:30 - 18:00)
RECUPERO CORSO AVANZATO
IL CORSO AVANZATO PUO' ESSERE RECUPERATO SIA DURANTE L'ANNO (C.D. "RECUPERO INFRANNUALE") CHE NEL TRA MAGGIO E AGOSTO (C.D. "RECUPERO ESTIVO")
VAI ALLA PAGINA DEL CORSO DI "RECUPERO INFRANNUALE"
VAI ALLA PAGINA DEL CORSO DI "RECUPERO ESTIVO"
CONCORSO MAGISTRATURA 2022 (prove scritte 13, 14 e 15 luglio 2022)
INCONTRO 15 LUGLIO 2022: "CONSUNTIVO DOCENZA"
(A CURA DEL CONS. PASQUALE FAVA)
ANCHE QUEST'ANNO SONO STATE CENTRATE 9 TRACCE SU 9!
TUTTE LE TRACCE FORMULATE (ESTRATTE E NON ESTRATTE)!

TRACCIA CIVILE 13 LUGLIO 2022: "Garanzia per vizi nella vendita e nell'appalto. Riparto dell'onere della prova"
SPIEGAZIONE DELLA TRACCIA DEL CONS. PASQUALE FAVA (TRASMESSA DURANTE L'OPEN DAY DEL 23 LUGLIO 2022)

TRACCIA PENALE 14 LUGLIO 2022: "Concorso formale e materiale con particolare riferimento ai delitti di estorsione e di maltrattamenti commessi in ambito familiare"
SPIEGAZIONE DELLA TRACCIA DEL CONS. ALBERTO MACCHIA (TRASMESSA DURANTE L'OPEN DAY DEL 23 LUGLIO 2022)
