
“La nozione di incaricato di pubblico servizio alla luce della concezione oggettivo funzionale. Si tratti della configurabilità del peculato nel caso in cui interventi normativi o giurisprudenziali incidano sulla qualificazione dell’attività svolta dall’autore del fatto”
“L’abuso del potere gestorio nella rappresentanza volontaria e nella rappresentanza organica. Si tratti in particolare della natura della responsabilità per mala gestio degli amministratori delle società e della responsabilità per il ricorso abusivo al credito”
“I modi e le forme della tutela del terzo prima e dopo il decorso dei termini per l’esercizio vincolato e discrezionale dei poteri della PA rispetto all’attività avviata dall’istante a seguito della presentazione di una segnalazione certificata dell’attività“
Tutte le tracce estratte al concorso in magistratura sono state sempre analiticamente spiegate, formando spesso anche oggetto di specifiche esercitazioni scritte!
Attraverso una completa e omnicomprensiva analisi certosina di tutti gli istituti giuridici richiesti dalle tracce concorsuali i nostri docenti – Presidente Alberto Macchia e Pasquale Fava (magistrati delle Corti superiori e autorevoli esponenti della dottrina italiana) – hanno consentito ai nostri corsisti di raggiungere votazioni di riguardo al concorso.
Non si è trattato della mera citazione di argomenti dati per probabili, di una mera descrizione fugace e sintetica degli istituti, del richiamo di una o più pronunce giurisprudenziali oppure di illusorie sventagliate superficiali e sintetiche dei programmi fondate su “dispense millepaginarie” rimesse allo studio dei destinatari, ma della trasmissione di tutte le informazioni necessarie a ricostruire in sede concorsuale temi corrispondenti ai criteri di correzione fissati dalle commissioni esaminatrici e contenutisticamente idonei ad aspirare anche a votazioni di alto livello.
I docenti sono specialisti assoluti nelle materie insegnate possedendo un poderoso bagaglio culturale giuridico che consente loro agevolmente di effettuare ogni collegamento interdisciplinare utile alla spiegazione, che mantiene sempre un taglio “concorsualmente orientato”.
Hanno vinto numerosissimi concorsi pubblici e sono autori di lavori scientifici di ogni tipologia e genere (trattati, monografie, saggi, etc.).
Anche nelle più recenti tornate concorsuali le attività formative svolte (esercitazioni scritte, correzioni personalizzate e collettive, lezioni teoriche e di tecniche redazionali, materiali, simulazioni concorsuali, tracce assegnate, all’impronta e spiegate, etc.) e metodi di studio trasmessi e acquisiti, sono stati di straordinario ausilio ai nostri allievi consentendo loro di affrontare le prove scritte del concorso con serenità, grinta e successo.
Il rapporto statistico tra consegnanti e vincitori è tra i più alti d’Italia!
Tra i nostri allievi anche vincitori collocatisi tra i primi posti nella graduatoria (sia nel concorso nazionale che in quello destinato alla sede di Bolzano).
Sempre utilizzando metodi impartiti e contenuti delle lezioni molti allievi hanno poi vinto anche concorsi superiori quali quelli in Avvocatura dello Stato, magistratura tributaria, amministrativa e contabile.
Il Corso consente di superare anche altri concorsi pubblici (commissario di polizia, prefettura, dirigenza, autorità amministrative indipendenti, etc.)
Corso FGLAW G. Fava & Mc. Galli ®
Direttori scientifici: Prof. Cons. Pasquale Fava, Prof. Cons. Alberto Macchia e Pres. Prof. Avv. Mariacarla Galli
Docenti: Prof. Cons. Pasquale Fava e Prof. Cons. Alberto Macchia
FGLAW s.r.l. P.IVA e C.F. 07471321211 – REA 1449483
Fondatori: Pres. Prof. Avv. Mariacarla Galli e Avv. Giuseppe Fava (patrocinanti in Cassazione)
Capitale sociale interamente versato € 10.000,00
Amministratore: Dottore commercialista Daniele Gebbia
Banca dati di proprietà della FGLAW s.r.l.
Rassegna di diritto italiano FGLAW – Rivista Telematica
Registrazione Tribunale di Napoli (decr. 5 ottobre 2012, n. 39)
Direttore Responsabile Pres. Prof. Avv. Salvatore Sfrecola
Condirettore scientifico Pres. Prof. Avv. Mariacarla Galli
Condirettore scientifico Prof. Cons. Avv. Pasquale Fava
Condirettore scientifico Pres. Prof. Avv. Alberto Macchia
Copyright FGLAW S.r.l.