A) CORSO SUPERINTENSIVO (9 maggio - 29 giugno 2022): una lezione al giorno!
38 lezioni teoriche mirate (darata variabile tra le 4 e le 6 ore)
PIU' DI 150 ORE DI LEZIONE!
-
MAGGIO: 9, 10, 11, 12, 13, 16, 17, 18, 19, 20, 23, 24, 25, 26, 27, 30 e 31 maggio 2022 (inizio ore 9:00)
-
GIUGNO: 1, 2, 3, 6, 7, 8, 9, 10, 13, 14, 15, 16, 17, 20, 21, 22, 23, 24, 27, 28, 29 giugno 2022 (inizio ore 9:00)
COSTI per esterni:
- 10 lezioni € 1.000,00 + IVA
- 20 lezioni € 2.000,00 + IVA
- 38 lezioni € 3.000,00 (IVA inclusa) - il prezzo include anche il costo del RUSH FINALE.
COSTI per interni (iscritti dal mese di settembre 2021): possibilità di acquistare solo l'intero pacchetto comprensivo del Rush finale € 2.500,00 (IVA inclusa)
CONTENUTI
Saranno esaminati numerosissimi argomenti probabili in tutte e tre le materie (parte generale e parte speciale)
Diritto civile (argomenti selezionati, tra l'altro, nell'area di "persone", "famiglia e filiazione", "diritti reali", "obbligazioni e contratti", "contratti tipici e atipici", "responsabilità")
Diritto penale (argomenti selezionati, tra l'altro, nell'area dei "delitti contro l'ordine pubblico", "delitti contro la P.A.", "delitti contro il patrimonio", "delitti contro la persona", etc.)
Diritto amministrativo (argomenti selezionati, tra l'altro, nell'area "situazioni soggettive e fonti", "organizzazione e attività amministrativa", "responsabilità", "diritto amministrativo speciale", "giustizia amministrativa", etc.).
Ascolta l'estratto della lezione del 2 maggio 2022 ("Garanzie nelle gare pubbliche" - Cons. Stato, ad. plen., 26 aprile 2022, n. 7)

(Diretta Instagram del 2 maggio 2022: "Garanzie nelle gare pubbliche" - spiegazione Cons. Stato, ad. plen., 26 aprile 2022, n. 7)
B) RUSH FINALE (30 GIUGNO; 1, 2, 3 LUGLIO 2022): ARGOMENTI A RILEVANZA CONCORSUALE SULLA BASE DELLE COMPENTENZE DELLA COMMISSIONE
TERMINE FINALE PER L'ISCRIZIONE: 10 GIUGNO 2022
Lezione n. 1: 30 giugno 2022 (ore 10:00 - 13:00)
Lezione n. 2: 30 giugno 2022 (ore 14:00 - 17:00)
Lezione n. 3: 1° luglio 2022 (ore 10:00 - 13:00)
Lezione n. 4: 1° luglio 2022 (ore 14:00 - 17:00)
Lezione n. 5: 2 luglio 2022 (ore 10:00 - 13:00)
Lezione n. 6: 2 luglio 2022 (ore 14:00 - 17:00)
Lezione n. 7: 3 luglio 2022 (ore 10:00 - 13:00)
Lezione n. 8: 3 luglio 2022 (ore 14:00 - 17:00)
COSTO esterni: € 850,00 (IVA inclusa)
COSTO interni (iscritti almeno dal mese di ottobre 2021): € 550,00 (IVA inclusa)
Durante il rush finale, con analisi della commissione esaminatrice, vengono esaminati i lavori scientifici dei commissari, gli arresti giurisprudenziali più recenti e indicate le tematiche da ripetere, anche spiegando quelle più papabili.
Le lezioni sono mirate all'esame delle questioni più calde e sensibili, con inquadramento sistematico e collegamenti agli istituti giuridici rilevanti.
Il rush finale è utile anche per un aggionamento e ripasso finale, nonchè per completare il quadro degli argomenti concorsualmente rilevanti.
Verrà fornito materiale selezionatissimo (contributi dottrinali e sentenze concorsualmente rilevanti; ultimissime novità legislative, giuriprudenziali e dottrinali).
Il rush finale, con analisi della commissione, è diretto a tutti coloro che debbano sostenere le prove scritte del concorso in magistratura (iscritti e non iscritti ai nostri corsi).
Nel corso dei rush finali sono state sempre segnalate e/o spiegate le tracce estratte (e anche quelle non estratte).
L'ultimo rush finale (luglio 2021) è stato strutturato in dodici lezioni (dal 1° al 12 luglio 2021 - durata 60 ore) nelle quali sono state spiegate numerosissime tematiche papabili. Per il livello di approfondimento delle lezioni del rush finale si ascoltino gli estratti video delle lezioni pubblicati sul nostro canale you tube: "CorsoFGLAWMagistratura", nonchè gli estratti relativi allo svolgimento di tracce concorsuali di tipo eterogeneo enucleate dagli studi dei commissari e da recenti arresti giurisprudenziali (sempre affrontati nel corso delle lezioni del rush finale 2021): 1) tipologia traccia scientifico-dottrinale (RUSH FINALE 2021, estratto lezione civile: "Fenomeni indennitari" (analisi degli studi della Prof. Cristina Caricato in prospettiva concorsuale)); 2) tipologia traccia giurisprudenziale su conflitti in essere (RUSH FINALE 2021 (estratto lezione penale): "Atti persecutori e omicidio aggravato" (analisi concorsualmente orientata del conflitto giurisprudenziale - Cass., sez. V, ord. rim. sup, 20 aprile 2021, n. 14916)); 3) tipologia giurisprudenziale su conflitti risolti (RUSH FINALE 2021 (estratto lezione amministrativo): "Natura giuridica degli atti del commissario ad acta" (analisi dei principi fissati dall'Adunanza plenaria, sent. 25 maggio 2021, n. 8)).